
Il primo esperimento di “salsiccia social”: la Volusia di Roberto Liberati
Salsiccia social ? Partiamo da lontano per spiegarvi cosa intendiamo. La salsiccia, si sa, è un prodotto profondamente radicato nella nostra cultura enogastronomica, nelle sue molteplici varianti, accomunate… leggi il post »

#pikkiobeer Pronti!
Vorremmo fare alcune considerazioni sulla serata di ieri. La prima è che siamo stanchi. Stanchissimi. Un lungo periodo di lavoro culminato in una serata. È fisiologico il calo… leggi il post »

L’antipasto freddo? E’ made in Lazio
Qualche settimana fa abbiamo approfondito le caratteristiche di due piatti tipici della tradizione laziale: amatriciana e carbonara. Proprio da qui vogliamo continuare il nostro viaggio soffermandoci sugli antipasti… leggi il post »

Pane, pomodoro e…Panzanella!
“La cucina è il luogo della casa che preferisco …” così recita Banana Yoshimoto in uno dei suoi più celebri libri, Kitchen. Ma cosa fare quando neanche una… leggi il post »

Poveri ma buoni: i legumi
Per i vegetariani rappresentano i sostituti della carne grazie all’alto contenuto di proteine: si tratta dei legumi, la cui coltivazione risale a tempi antichissimi. L’origine di lenticchie, piselli,… leggi il post »

Birre artigianali. Partecipa all’evento OFFICIAL
Birre artigianali. Finalmente al Pikkio. Mancava un posto dove raccoglier gli amici intorno ad un buon bicchiere di birra, che non sia la solita commerciale. Il 22 febbraio… leggi il post »

Le birre artigianali. Ouverture
Evento Ouverture. Dedicato a bloggers ed appassionati. Solo su invito. 21 Febbraio 2013 Mancano pochi giorni ad un evento davvero appassionante. Perché : per dare ad un… leggi il post »